Dettaglio parere dell'Avv. Maurizio Villani in materia fiscale e tributaria
17/07/2004
Istanza di rimborso delle somme pagate in eccedenza
Quesito
Abbiamo usufruito del credito d'imposta occupazionale sfiorando l'importo di circa Euro 2.000,00.
Due mesi fà abbiamo ricevuto il controllo da parte dell'Agenzia dell'Entrate, dove hanno riscontrato tale importo compensato in più.
Il problema è che abbiamo ricevuto la notifica di restituzione del maggior importo usufruito per nu totale di Euro 6.000,00.
Per tanto Vi chiedo possiamo provvedere al ricorso e contemporaneamente istanza di sospensione?
Parere
In merito al quesito che mi ha posto, Le faccio presente che deve presentare tempestivo ricorso avverso l'avviso di recupero dell'Agenzia delle Entrate e, al tempo stesso, deve presentare autonoma e distinta istanza di rimborso delle somme pagate in eccedenza.
Infatti, più volte, la giurisprudenza di merito e di legittimità ha precisato che per impugnare il silenzio-rifiuto del rimborso, ai sensi e per gli effetti dell'art. 19, comma 1, lett. g), del D.Lgs. n. 546 del 31/12/1992, è necessario presentare apposita istanza di rimborso all'ufficio competente, nei termini di decadenza previsti dalla legge, per far scattare il termine dei novanta giorni per la formazione del silenzio-rifiuto, unico atto impugnabile.